Pagá en cuotas

Llega gratis el martes 25 de junio

Solo en CABA y zonas de GBA

Comprando dentro de las próximas 12 h 4 min

Retirá gratis entre el 25 y el 28/jun en correo y otros puntos

Ver en el mapa

Disponible 25 días después de tu compra

Vendido por BOOKSLAND_AR

MercadoLíder Platinum

+5mil

Ventas concretadas

Brinda buena atención

Descripción

Libro: Il contratto sociale: Riassunto e commento di ogni pa

Descripción:
Questo libro comprende: sunto dei capitoli, commento dei capitoli e testo Il Contratto Sociale è un trattato filosofico e politico scritto da Jean-Jacques Rousseau nella seconda metà del 1700. Nel testo lautore cerca di definee un modello politico di società in grado di garantire, da un lato, la libertà individuale e, dallaltro, la costituzione e il corretto funzionamento di uno Stato. Alla base della società, delløøassociazionismo politico, vi deve essere secondo Rousseau, un accordo razionale e convenzionale, un contratto sociale che permetta di supere la semplice legge del più forte. L’individuo è un miembro de un cuerpo político, definito “io comune”, che si fa garante dei diritti e delle libertà dei singoli. Mentre ogni individuo ha una volontà particolare che mira al proprio interesse, lio comune esprime la volontà generale che mira al bene comune e ha autorità assoluta sulle questioni di interesse pubblico, Le idee di Rousseau costituirono le fondamenta della Rivoluzione francese, anche se la realtà dimostrò ben presto, quanto difficile fosse la determinazione della volontà generale, e fece emergere il paradosso di persone che devono essere costrette ad essere libere. Per Rousseau difatti la libertà civile che viene dalla partecipazione politica ativa è, in gran parte, la libertà di determinare il proprio destino. Ne deriva che negli Stati moderni, dove i cittadini non sono partecipanti attivi della vita politica, quanto piuttosto testimoni di decisioni prese da altri sulla loro pelle, tale libertà viene sacrificata... La è unidea moderna e Rousseau ribadisce che la sovranità non può essere Nel mondo moderno, il popolo si è reso schiavo eleggendo per esercitare la propria libertà attraverso di loro. Chi non ha interesse ad esercitare la propria libertà civile, secondo Rousseau, ha la garanzia di perderla.Eøø interessante rileggere questo testo oggi che la tecnologia rende possibile di nuovo la democrazia diretta…“Se le persone close di comprarsi la via duscita dal loro dovere verso lo Stato, se scelgono deputati per decidere al posto loro, stanno essenzialmente comprando la loro schiavitù. Non avranno più voce in capitolo su come viene gestito lo stato e diventeranno schiavi di chi comanda”

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

- TODOS NUESTROS PRODUCTOS SON NUEVOS, IMPORTADOS, ORIGINALES Y FISICOS.
- LA FECHA DE ENTREGA ES LA QUE INDICA MERCADOLIBRE EN ESTA PUBLICACION.
- ENVIAMOS SOLO POR MERCADOENVIOS.
- GARANTIA 30 DIAS CORRIDOS DE RECIBIDA LA COMPRA.
- COMPROMETIDOS AL 100% CON EL SERVICIO AL CLIENTE

Garantía del vendedor: 30 días

Preguntas y respuestas

¿Qué querés saber?

Nadie hizo preguntas todavía. ¡Hacé la primera!